Da quando siamo andati in Giappone il ramen è diventato un piatto che frequentemente portiamo in tavola. Per me è quasi una sorta di comfort food, lo è diventato durante il viaggio quando, dopo lunghe giornate trascorse ad esplorare e visitare, ci sedevano a tavola con la nostra ciotola di brodo caldo, un po’ di […]
Categoria: ASIA

Visitare Hiroshima con bambini
Durante il nostro viaggio in Giappone una tappa importante è stata la visita di Hiroshima. In tanti mi avete chiesto, una volta rientrata, consigli per visitare Hiroshima con bambini. I miei figli all’epoca del viaggio avevano quasi sei ed otto anni. Gli abbiamo sommariamente spiegato quanto successo nella storia senza entrare in dettagli […]
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

Il WC giapponese
Il washlet, altro nome con cui è conosciuto il wc giapponese, fa bella mostra tra le prime pagine del nostro album fotografico dedicato al Giappone. No, non sono impazzita ma il water giapponese è un’alta opera di tecnologia; non sempre allo stesso modo e con le stesse funzioni ma sicuramente non possiamo pensare ad un […]
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

I koinobori: la festa dei bambini e carpe giapponesi
Se vi siete recati in Giappone durante i primi giorni del mese di maggio avrete, quasi sicuramente, notato, appeso ai balconi, ai fili ed ai tetti i koinobori: sagome tubolari raffiguranti le carpe giapponesi. Esattamente il 5 maggio, a conclusione della golden Week, si festeggia il Kodomo no hi: la giornata dei bambini. A partire […]
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

Arashiyama e la foresta di bamboo
Sempre partendo da Tokyo abbiamo dedicato un’intera giornata per visitare Arashiyama e la foresta di bamboo, il parco delle scimmie di Iwatayama e percorrere il tratto panoramico del Sagano romantic train. Il treno, a dir la verità, non era in programma ma una volta giunti in stazione e verificato la disponibilità abbiamo deciso di non perdere […]
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
Cosa vedere a Nizwa oltre al forte, Oman
A circa due ore di auto da Muscat, a seconda di dove alloggiate in città, si raggiunge Nizwa, antica capitale dell’Oman. Scopriamo cosa vedere in città oltre al suo forte. La città di Nizwa merita assolutamente una visita per almeno due motivi: la visita del forte che già da sola vale il viaggio e, per […]
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

Come preparare il te matcha
Vi avevo raccontato di quanto è importante la cerimonia del te in Giappone e l’esperienza magnifica di parteciparvi come era successo per noi ad Osaka. Ora voglio raccontarvi qualcosa di più sul te matcha , la preziosa polvere verde utilizzata per la preparazione del te ma non solo. Scopriamo anche come preparare il te matcha […]
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

Cosa fare a Salalah (anche con bambini)
Salalah è la metà perfetta per regalarsi un po’ di relax al caldo nel periodo invernale, nel periodo estivo non è tuttavia consigliabile come meta poichè cade diversa pioggia. Ci sono periodi in cui anch’io, nonostante amo i viaggi itineranti, cerco una vacanza al mare ma rimane sempre importante per me scoprire comunque qualcosa in […]
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

Cosa mettere in valigia per l’Oman in inverno
Cosa mettere in valigia per l’Oman durante il periodo invernale.. alcuni mesi precedenti la mia partenza continuavo a pormi questa domanda poiché non è facile pensare a come preparare i bagagli per una meta estiva durante il nostro inverno. Un paio di considerazioni da fare durante la preparazione della valigia per l’Oman riguardano : […]
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

Skygrill rooftop restaurant, Salalah
Durante il soggiorno a Salalah abbiamo assaggiato la cucina locale, l’hotel dove alloggiavamo e di cui vi ho parlato qui, ospita un eccellente e raffinato ristorante di cucina tipica omanita: Skygrill rooftop restaurant. Abbiamo trovato questo ristorante davvero spettacolare per diversi motivi: la location sul tetto con un’ampia terrazza ha una posizione panoramica, il suo […]
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)