Durante il nostro weekend a Genova abbiamo deciso di visitare la lanterna con i bambini. La lanterna è il simbolo più antico della città, da poco meno di 900 anni è un punto di riferimento per chi viene dal mare. Alta 77 m è il faro più alto del Mediterraneo, secondo in Europa. Negli […]
Categoria: ITALIA
Cosa fare a Genova un weekend con bambini
Genova: una delle repubbliche marinare che riveste un gran fascino per i bambini grazie anche alle molte attrattive e proposte dedicate proprio ai più piccoli. Ecco qualche consiglio su cosa fare a Genova con bambini e come organizzarsi. Dormire a Genova Per scoprire la città consiglio di soggiornare nella zona centrale (intesa in senso ampio […]
Ciclabile Peschiera Mantova con bambini
Noi abbiamo percorso, andata e ritorno, il tratto Peschiera del Garda Borghetto sul Mincio. Lo spirito con cui siamo partiti era di svolgere una piacevole gita in compagnia di amici con una gratificante pausa pranzo 😉 (sotto vi spiego il perché). La tratta percorsa, insieme ai bambini, è stata di circa 25 km tra andata […]
Percorsi ciclabili a Lodi con pausa gourmet
Lodi, uno dei capoluoghi di provincia della Lombardia non è per noi una scoperta. Questa volta abbiamo caricato le nostre biciclette in auto per poi percorrere uno dei tanti percorsi ciclabili di Lodi con pausa gourmet perchè si sa.. dopo il dispendio di energie bisogna sempre ricaricare le pile! Ma anche prima di dedicarsi […]
Ubiale Clanezzo: il ponte che balla
Ubiale Clanezzo, piccolo paesino situato all’imbocco della Valle Brembana deve la sua fama ai ponti, soprattutto al ponte che balla. Ubiale Clanezzo sono in realtà due piccoli comuni sparsi che sorgono a circa 4 km l’uno dall’altro. Il ponte che balla è un piccolo ponte tibetano che permette di attraversare la sponda del fiume Brembo, […]
Rocca di Soncino e museo della stampa
Soncino è un piccolo borgo situato in provincia di Cremona, oggi annoverato tra i borghi più belli d’Italia. La rocca di Soncino è il motivo di visita principale al borgo ma non da meno è il museo della stampa. La Rocca di Soncino ha avuto fin da subito scopo difensivo insieme alla cinta muraria che […]
Burano e le sue case colorate
Con più giorni a disposizione nella splendida Venezia è d’obbligo visitare le sue isole: Burano, Murano e Torcello. Burano, ai tempi di Instagram, è diventata ancora più famosa per via delle sue case colorate. Burano e le sue case colorate sembrano uscite da una cartolina: troviamo pareti arancioni, turchese, fucsia, gialle, verdi.. un tripudio di […]
Serre artistiche a Lodi
Le serre nei miei pensieri sono un luogo in cui trovare sempre qualcosa di bello. A Lodi ho scoperto le serre artistiche. Lodi è una splendida città d’arte dove si respira un’aria d’altri tempi passeggiando tra le sue vie. Città ricca di chiese e punto di partenza di diversi itinerari esperienziale e naturalistici. Cosa saranno mai […]
Lago di Carezza: parcheggi, passeggiate e consigli pratici
Lo splendido e famoso lago di Carezza situato in Val D’Ega a 1543 m sul livello del mare è meta famosa e blasonata da diversi turisti. Nell’articolo le informazioni pratiche per organizzare al meglio la visita e qualche consiglio sui parcheggi al lago di Carezza. Lo splendido paesaggio delle dolomiti fa da cornice al lago; […]
Vigezzina centovalli: non solo treno del foliage
Come sempre, il Piemonte non ha smesso di stupirci. Siamo tornati a Domodossola per prendere il treno della Vigezzina Centovalli conosciuto anche come treno del foliage. Questo treno è anche molto altro.. Da diversi anni mi ripromettevo di percorrere la tratta Domodossola Locarno con la Vigezzina Centovalli per ammirare gli splendidi panorami naturalistici […]